Cena Inner Wheel Auguri di Pasqua

Meravigliosa serata, quella che si è svolta venerdì 11 Aprile presso il Ristorante “Fontanella” dell’Hotel Valentino a Terni in occasione della consueta cena degli Auguri di Pasqua del Club Inner Wheel di Terni. Presenti la nostra Presidente Elisabetta Celotto Roviglioni, La Past President International Gabriella Adami, la Governatrice Incoming del Distretto 209 Raffaella Adami ed i nostri ospiti dell’Associazione Juppiter, tra cui il Direttore artistico della scuola di musica il Maestro Salvatore Regoli diplomato presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. L’Associazione nasce nel 1992, ed è il primo dei centri giovanili di Don Antonio Mazzi che fa dell’educazione l’obiettivo prioritario delle sue attività. Sport, musica, teatro e volontariato sono gli strumenti che utilizza ciò che Don Antonio chiama le carovane dell’educazione. Fondata su valori di rispetto e solidarietà Juppiter è un ambiente sicuro ed accogliente dove tutti, soprattutto gli adolescenti, hanno la possibilità di esprimersi, sviluppare le proprie capacità ed i propri talenti. Attraverso l’integrazione e l’accoglienza incontra ogni anno migliaia di giovani nelle piazze, nelle scuole e nelle sedi dislocate in varie province del Lazio promuovendo l’inclusione e la diversità, offrendo un luogo di appartenenza, crescita e speranza. Salvatore Regoli ci parla del docufilm “Nella tana del sole, la carovana di destinazione Capo Nord”. Ci sono storie che non si chiudono con la parola “fine”. Ci sono viaggi che continuano a vivere dentro di noi, che ci accompagnano ogni giorno, lasciando tracce indelebili nella nostra anima. Queste le emozioni che hanno unito le tante persone che hanno partecipato… Oltre a rivolgersi all’Associazione Juppiter, la nostra attenzione è stata rivolta verso l’Emporio della solidarietà della Caritas. Una distribuzione gratuita di beni alimentari, capace di sostenere in maniera efficace persone e famiglie in difficoltà e un aiuto contro il disagio e l’emarginazione sociale. Con la musica nasciamo, ed attraverso di essa arriviamo dove siamo oggi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *